Isola del Gran Sasso d’Italia è un borgo ricco di storia e tradizioni popolari che ancora oggi animano la vita del paese con feste, riti antichi e manifestazioni culturali profondamente legate all’identità del territorio. Il folklore locale è espressione autentica della cultura abruzzese: dalle processioni religiose ai canti popolari, dalle rievocazioni storiche alle celebrazioni contadine, ogni evento rappresenta un legame vivo con le radici della comunità.

Tra gli appuntamenti più sentiti spiccano le celebrazioni in onore di San Gabriele dell’Addolorata, patrono d’Abruzzo, che ogni anno attirano migliaia di pellegrini, e le tradizionali feste estive che animano le frazioni con musica, balli e sapori tipici.