La Confraternita del SS Rosario: Fede e Storia della Comunità Isolana


Un importante tesoro storico di Isola del Gran Sasso è la Confraternita del Santissimo Rosario. Nel 1571, una bolla papale di Papa Gregorio XIII autorizzò la fondazione della Confraternita, celebrando la vittoria cristiana nella battaglia di Lepanto e la recita del Rosario come simbolo di protezione. Un prezioso documento miniato è stato custodito nella sagrestia della parrocchiale di Isola del Gran Sasso, dove nel 1922 è stato deciso di preservarlo in un astuccio sigillato per garantirne la conservazione e la trasmissione alle future generazioni.