Personaggi Storici di Isola del Gran Sasso:
Le Figure Che Hanno Lasciato un Segno


Nel corso della sua lunga storia, Isola del Gran Sasso ha dato i natali a importanti figure storiche. Niccolò dell'Isola, nato nel 1230, è stato un valoroso difensore dell'Aquila contro i feudatari locali, guadagnandosi il titolo di "padre della patria" e morendo martire nel 1293. Ludovico De Angelis, nato nel 1839, è stato un poeta e critico politico, la cui carriera è stata segnata dalla sua malattia mentale, che lo portò a morire in manicomio nel 1900. Pietro Verrua, umanista e studioso, arricchì la cultura locale con i suoi studi di storia e arte, fondando anche il CAI di Isola. Infine, Luciano Ricci, autore e politico, ha promosso la cultura abruzzese e ricoperto la carica di Sindaco di Isola dal 1970 al 1974.