La Valle Siciliana: Secoli di Conquiste e Trasformazioni


La Valle Siciliana, situata tra il massiccio del Gran Sasso e la fascia collinare teramana, ha una storia ricca di conquiste medievali. Le scorrerie dei Saraceni e degli Ungari segnarono le prime trasformazioni significative, portando alla riorganizzazione in luoghi fortificati e all'affermarsi del regime feudale con la conquista normanna. Il controllo della valle passò nelle mani di nobili famiglie come i Pagliara, gli Orsini e successivamente gli Alarcon y Mendoza, che mantennero il controllo fino al XVIII secolo. La storia della valle riflette l'evoluzione delle strutture feudali e dei titoli giuridici, che ne hanno segnato lo sviluppo nei secoli.